Trova il tuo modello tra gli estrattori di succo Imetec
Gli estrattori di succo Imetec sono davvero versatili: ti permettono, non solo di preparare gustosi succhi in modo semplice e veloce, ma anche moltissime ricette differenti come granite, sorbetti, salse, vellutate, e bevande fresche anche per le persone intolleranti al lattosio come il latte vegetale!
Con questi elettrodomestici sarai in grado di sfruttare tutte le proprietà salutari degli alimenti senza scaldare il prodotto: avviene tutto a bassa temperatura in modo da preservare fino al 95% delle caratteristiche benefiche della frutta e della verdura come le vitamine, gli enzimi, gli oligoelementi e i sali minerali.
La classifica
La classifica dei migliori estrattori di succo 2025 comprende diversi modelli di estrattore di succo. È sempre difficile acquistare un buon estrattore di succo e spesso bisogna passare molto tempo a confrontare i modelli.
Consigli di Casa ti aiuta a scegliere il miglior estrattore di succo economico sul mercato. In questa classica dei migliori estrattori di succo potrai trovare i top 5 venduti online.
Prodotti non trovati!
Alcuni consigli per scegliere il tuo estrattore ideale
Le dimensioni
Le dimensioni ovviamente influenzano sulla scelta di un elettrodomestico perché è necessario considerare lo spazio disponibile nella nostra cucina.
In generale quando si tratta di estrattori di succo non si parla di elettrodomestici troppo ingombranti, inoltre la caratteristica interessante di questi oggetti è che sono completamente smontabili e quindi anche molto facili da pulire e igienizzare.
Se stai cercando un estrattore e non sai quale scegliere, la prima cosa da considerare è quanto spazio hai da dedicargli!
Un’altra cosa a cui prestare attenzione è la dimensione del tubo di inserimento degli alimenti: se questo è troppo piccolo dovrai tagliare gli alimenti in piccoli pezzettini prima di poterli lavorare ed utilizzare per ottenere il succo.
La forma
Non parliamo solo di dimensione: è bene sapere che esistono due tipologie di estrattori che variano in base alla loro forma e al loro design. Le loro caratteristiche e le loro performance saranno molto simili, cambiano solo la struttura fisica e la forma.
Gli estrattori che si sviluppano in verticale sono i più diffusi, soprattutto per motivi logistici in quanto occupano meno spazio e sono più semplici da pulire e da utilizzare.
Gli estrattori orizzontali presentano invece un design che molti potrebbero giudicare meno elegante rispetto al design verticale. Sono un po’ più grandi e di conseguenza più ingombranti, ma le loro prestazioni sono ovviamente eccellenti e sono molto adatti agli ingredienti più fibrosi, come lo zenzero. Questo modello è particolarmente diffuso nelle cucine professionali, dove lo spazio non manca.
Il peso
Un’altra importante caratteristica da non sottovalutare è anche il peso dell’estrattore. In generale questi elettrodomestici pesano dai 3 kg ai 6 kg. Se prevedi di utilizzare l’estrattore ogni giorno e quindi spostarlo e riporlo al suo posto, ti consiglio di tenere in considerazione il peso di questo articolo così da sceglierlo in base alle tue reali esigenze.
Cosa cambia dalla centrifuga?
Spesso questi due elettrodomestici vengono scambiati e si fa molta confusione mentre in realtà sono due oggetti molto diversi: L’estrattore è in grado di schiacciare ed estrarre il succo dalla frutta e dalla verdura mantenendo una bassa velocità. La centrifuga invece, lavorando ad alta velocità, scalda gli ingredienti: le lame sminuzzano in pezzi minuscoli il cibo, mentre un setaccio ne filtra il succo ottenuto grazie alla forza centrifuga.
Possiamo quindi dire che la bassa velocità è un grande punto di forza dell’estrattore perché consente a tutti gli ingredienti alimentari di mantenere tutte le loro proprietà benefiche.