Estrattore di succo: gli ingredienti per un succo di mela caldo al caramello

Estrattore di succo: gli ingredienti per un succo di mela caldo al caramello - 2023 - estrattore di succo

Ormai l’estate sta finendo e in vista di giornate corte e fresche, cambia anche il regime alimentare. Con un estrattore di succo è possibile preparare anche un gustoso succo al caramello, basato sulla mela, che poi riscalderai comodamente in cucina. Le importanti sostanze presenti nella ricetta ti garantiranno un corpo più in salute e, fra l’altro, il gusto non è proprio niente male.

 

Estrattore di succo: ingredienti succo di mela caldo al caramello

 

  • 2 tazze di succo di mela
  • 3 cucchiai di sciroppo di caramello
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
  • 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/4 tazza di panna montata

 

Metti il succo di mela, lo sciroppo di caramello, la cannella e la noce moscata insieme in una casseruola a fuoco medio-alto. Cuoci e frulla energicamente finché la miscela è calda ma non bollente: occorreranno circa 3 minuti. Aggiungi la vaniglia; cuoci e mescola per un altro minuto. Versa nelle tazze e aggiungici (se vuoi) la panna montata.

Spremi la frutta intera per non ossidarla durante il taglio: scegli Imetec!

Offerta
Imetec Succovivo Pro 2000 Estrattore di Succo Professionale a Freddo, Spremitura Lenta 48 Giri/Min, 2 Filtri per Succhi, Accessorio per Granite e Sorbetti, Kit per Maschere Bellezza, con Ricettario
  • Estrattore a freddo professionale (ad uso domestico), bassa velocità (48 giri/min), mantiene il 100% di vitamine di frutta e verdura
  • Tecnologia Imetec PRO ad alte prestazioni per un'ottima resa del succo; coclea resistente con punte a diamante in Ultem
  • Potente motore a induzione da 300 W con ingranaggi in acciaio, 73% potente di un motore tradizionale; lavora 30 minuti in continuo
  • 2 filtri per regolare la quantità di fibra e accessorio per granite e sorbetti; ricettario incluso
  • Kit per maschere viso e corpo 100% naturali: filtro Beauty e ricettario a cura di Lisa Casali

Benefici mela

Essendo uno dei frutti più coltivati e consumati al mondo, la mela viene continuamente elogiata. In effetti, è stata classificata al primo posto nell’articolo di Medical News Today sui dieci alimenti più sani, estremamente ricca di importanti antiossidanti, flavanoidi e fibre alimentari. I fitonutrienti e gli antiossidanti possono aiutare ad abbassare il rischio di sviluppare malattie cardiache, candro, diabete e ipertensione. Secondo uno studio del 2006, pubblicato sulla rivista Experimental Biology and Medicine, la quercetina (uno degli antiossidanti contenuti in abbondanza nella mela) è uno dei due elementi volti a ridurre la morte cellulare causata dall’ossidazione e dall’infiammazione dei neuroni. In un articolo, il Journal of Alzheimer’s Disease illustra i benefici legati al bere succo di mela: aumenta la produzione nel cervello dell’essenziale neurotrasmettitore acetilcolina. Si sono constatati miglioramenti della memoria tra i topi che hanno sintomi simili all’Alzheimer. A sostenere economicamente entrambe le ricerche, sovvenzioni illimitate fornite dalla Apple Association USA e dall’Apple Products Research and Education Council. Stando pure a un altro lavoro reso noto dal Journal of Food Science 2008, mangiare la mela avrebbe benefici per quanto riguarda la salute neurologica. L’inclusione nella dieta quotidiana protegge le cellule neuronali dalla neurotossicità indotta dallo stress ossidativo e può svolgere un’importante funzione nell’abbattere la probabilità di disturbi neurodegenerativi.

 

Test eseguiti, in un periodo di 28 anni, su 9.208 persone (uomini e donne) ha dato segnali altrettanto incoraggianti: chi mangia più mele più di rado subisce ictus. L’assunzione correlata a un minore rischio di ictus trombotico. Un’equipe della Florida State University ha definito le mele “un frutto miracoloso”, appurato che le donne anziane che ne mangiavano ogni giorno, dopo appena 6 mesi, avevano il 23% di colesterolo cattivo (LDL) in meno e il 4% in più di colesterolo buono (HDL) in più.

[Non far ossidare la tua frutta!]
Offerta
Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Senza Lame, Accessorio Sorbetti, Imbocco Largo per Frutta/Verdura Intera, Design Salvaspazio, 150W, Nero
  • Imbocco extra large, con dispositivo di sicurezza, per inserire frutta/verdura intera
  • Speciale tecnologia di pressatura a bassa velocità per la massima conservazione dei nutrienti e la massima resa di succo
  • Bicchiere di estrazione in tritan trasparente, infrangibile e privo di bpa
  • Funzionamento silenzioso, interruttore per retromarcia, beccuccio salvagocce, appoggio antiscivolo
  • Accessori: 1 filtro per succhi, 1 filtro per ingredienti surgelati, dessert ghiacciati e sorbetti, 2 bicchieri di raccolta, 1 spazzola per la pulizia

Le mele contrastano pure il diabete. Consumarne tre porzioni a settimana – accerta uno studio condotto su 187.382 persone – diminuisce del 7% le probabilità di contrarre il diabete di tipo 2. Inoltre, a detta dell’affermato ricercatore Rui Hai Liu, una mela al giorno si rivelerebbe utile anche nel prevenire il cancro al seno. Liu ha affermato: “È sempre più evidente che un aumento del consumo di frutta e verdura, comprese le mele, fornisce più fenolici, benefici per la salute. Incoraggerei i consumatori a mangiare di più e un’ampia varietà di frutta e verdura quotidianamente”. Infine, una ricerca inserita nella rivista Food Chemistry, analizza il modo con cui i composti bioattivi di sette diverse varietà di mele – Granny Smith, Braeburn, Fuji, Gala, Golden Delicious, McIntosh e Red Delicious – hanno influenzato i batteri intestinali buoni di topi obesi indotti dalla dieta. Nella fattispecie, rispetto a tutte le altre varietà di mele, le Granny Smith sembra agisca meglio. Quanto rilevato, si legge, porterà forse in futuro a strategie preventive contro l’obesità e i disturbi associati.

 

Nutrizione

Le mele, vere “potenze nutritive”, non contengono quasi grassi, sodio o colesterolo. Ma:

  • Vitamina C – un potente antiossidante naturale efficace nel scongiurare i danni provocati dai radicali liberi, nonché di rafforzare la resistenza del corpo contro gli agenti infettivi, secondo il Medical Center dell’Università del Maryland.
  • Vitamine del complesso B (riboflavina, tiamina e vitamina B-6) – queste vitamine sono fondamentali per mantenere i globuli rossi e il sistema nervoso in buono stato.
  • Fibre alimentari – il Servizio sanitario nazionale britannico afferma che una dieta ricca di fibre può aiutare a prevenire lo sviluppo di certe malattie e l’incremento della quantità di colesterolo cattivo nel sangue.
  • Fitonutrienti – le mele hanno in abbondanza composti polifenolici, i quali contribuiscono a proteggere il corpo dagli effetti dannosi dei radicali liberi.
  • Minerali come fosforo, potassio e calcio.
Offerta
H.Koenig GSX18 Estrattore di succo Tubo Extra Large, 60 giri/min, Spremitura Lenta, Acciaio Inox, BPA Free 1L, 400W
  • Componenti inclusi: pressino, spazzolino per pulizia, recipiente per succhi di frutta, contenitore per la polpa

Sciroppo di caramello

Se ami il gusto del caramello, cucinalo direttamente a casa. Unisci lo zucchero e l’acqua con alcuni ingredienti semplici e scaldali fino a quando lo zucchero non si dissolve. Una volta raffreddato lo sciroppo, mescolalo. Se desideri renderlo più cremoso, includi il burro e il latticello.

Ingredienti sciroppo di caramello semplice:

  • 1 tazza (200 g) di zucchero semolato
  • 3⁄4 di tazza (180 ml) d’acqua
  • 1 cucchiaino (4,9 ml) di sciroppo di mais
  • 1 cucchiaino (4,9 ml) di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Metti lo zucchero, un po’ d’acqua e lo sciroppo di mais in una pentola, piccola e pesante, da riporre sul fornello e aggiungi una tazza (200 g) di zucchero semolato. Aggiungi 1⁄4 di tazza (59 ml) d’acqua e un cucchiaino (4,9 ml) di sciroppo di mais: eviterà che lo sciroppo di caramello si cristallizzi mentre viene versato. Se non vuoi usare lo sciroppo di mais, sostituiscilo con un succo di limone o un pizzico di crema di tartaro: darà identico risultato. Mescola il tutto a fuoco lento per 2/3 minuti, dunque copri e fai bollire per altri 2/3 minuti, dopodiché rimuovi il coperchio per 1/2 minuti. Il caramello cuoce rapidamente, motivo per cui è importante miscelarlo continuamente e non allontanarsi da esso. Lascia raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente prima di versarlo in un contenitore pulito.